Progetto per il restyling di un salone esistente. Sono stati mantenuti gli arredi tecnici presenti, l’architettura strutturale e il pavimento in essenza di rovere moro. Grande protagonista del concept è il controsoffitto molto plastico che nasconde inglobandole, le travi esistenti e gli impianti di condizionamento. Per dare ancora più geometria all’elemento, una lingua di luce LED corre lungo tutto il perimetro dello stesso. Alle pareti la committenza ha richiesto una carta da parati, da noi scelta con un aspetto astratto che ricorda paesaggi boschivi e intonaci d’antan. Ridisegnati anche i piani di lavoro progettati ad hoc e rivestito il desk con lastre di marmo Grigio Bardiglio Nuvolato. Materiale usato anche per la quinta armadio voluta dalla proprietà per separare visivamente la postazione di lavaggio dal resto del salone. Infine una massiccia ma leggera porta in tamburato verniciato senape si apre su spogliatoio e servizi igienici.
Progetto: arch. Nicoletta Rossetto con Marco Taietta.