Concept per il progetto di uno spazio polifunzionale. Il brief prevedeva il riutilizzo di due stanze dalla metratura considerevole, già pavimentate e riscaldate sulle quali intervenire per una corretta suddivisione funzionale. Nella sala più grande una parete di vetro separa una sala riunioni da uno spazio più ampio che funge da area per meeting aziendali o eventi. Sul fondo dietro ad una quinta rivestita di vetro che raffigura foto che si riferiscono al tema dell’acqua, si trova una piccola distressed area, arredata da confortevoli divani con schienale alto per assicurare la privacy degli ospiti. La stanza più piccola è invece divisa, sempre da una quinta, in uno spazio showroom arredato con elementi espositivi in metallo acidato e l’altra porzione è adibita a caffetteria, nella quale una parete racconta per mezzo di una grafica dedicata, la storia dell’azienda.
Progetto: arch. Nicoletta Rossetto e Marco Taietta.